Luca Mazzone, Campione Paralimpico e Campione Mondiale di Handbike, dialogherà assieme a Nazareno Notarini nella presentazione del libro “La prigione dell’impossibile”.
Tornare alla luce, dopo un tuffo nel mare: incontro con Luca Mazzone

Luca Mazzone, Campione Paralimpico e Campione Mondiale di Handbike, dialogherà assieme a Nazareno Notarini nella presentazione del libro “La prigione dell’impossibile”.
“Non ho mai odiato la moto o rinnegato quello che ho fatto. Mi reputo un ragazzo fortunato perché ho potuto trasformare una passione in una professione, con tutti i rischi del mestiere. Quando sono in sella mi dimentico di non poter usare le gambe. La moto mi ha spezzato ma mi ha salvato.”
Un laboratorio di storytelling in musica che parte dalle canzoni, per scoprire come scrivere un testo efficace, sia esso una lettera, un post su facebook, un twitt, una frase per instagram, ispirati dalla nostra musica preferita. Si affronteranno i fondamentali dello storytelling per assemblare una cassetta degli attrezzi essenziale … e la storia sarai tu a scriverla!
La robotica educativa si pone l’obiettivo di far avvicinare i ragazzi al mondo della robotica e dell’informatica grazie a metodi educativi…
Loredana Zagami, Leader Teacher e Ambassador di Yoga della Risata, racconta nel libro “Bene Molto bene yeah!” il suo incontro con questa disciplina, descrive il suo personale percorso e i tanti benefici della risata sulla salute sia fisica che mentale dell’individuo, sino ad arrivare alla sua applicazione nel campo sociale, della disabilità e del volontariato.
LEGO MINDSTORM EV3 PROGRAMMAZIONE (6-10 anni; 10-16 anni) La robotica educativa si pone l’obiettivo di far avvicinare i ragazzi al mondo…
SCRATCH 2.0 STORYTELLING E PROGRAMMAZIONE (6-10 anni; 10-16 anni) La robotica educativa si pone l’obiettivo di far avvicinare i ragazzi al…
Un viaggio dentro la città di Cuneo davvero entusiasmante alla scoperta di ciò che già si conosce ma con un mezzo, il bus «scoperto, panoramico» che ci regala un punto di vista completamente diverso, «in altezza» dunque nuovo e divertente.
“È una favola che fa dialogare il passato, ovvero la tradizione, e il presente fatto di tecnologia e solidarietà – affermano gli autori. La morale che ne deriva allarga il cuore delle persone perché solo uniti, in gruppo, si possono concretizzare i sogni e realizzare grandi progetti”.
Laboratorio creativo di sperimentazione pittorica con l’utilizzo della tecnica in 3D, con l’uso dei materiali di facile reperibilità
Un microteatro fra le mani, con la creazione di marionette a dita che interagiscono tra di loro: unico palcoscenico, le proprie mani!
Laboratorio che propone la libertà della scoperta della materia e dello sviluppo di motricità fine e prensile
Come intendi realizzare il tuo sogno? I ragazzi saranno chiamati a rappresentarlo grazie all’aiuto dello storyboard
Proposta didattiche e ludica mediante la quale il bambino impara a conoscersi e a vivere le emozioni della Vita
L’ arte che si osserva, che si annusa, che si tocca e che si crea! In questo laboratorio dedicato ai bambini dai 5 ai 9 anni
Laboratorio di esperienza tattile ed olfattiva, ogni piccolo partecipanti proverà l’emozione di avere in dotazione un vero e proprio “ kit da laboratorio”
Nel workshop saranno trattati questi argomenti:
– Il tempo è gestibile?
– I ladri di tempo
– La gestione dell’individuo nel tempo
– Il Tempo di Pareto e il Mio tempo
– Le tecniche di focalizzazione
– Agenda e distress
– Sonno, Passi e Endorfine: i fattori basi per il successo nel lavoro
– Allenarsi a distanza: presentazione ed uso della App Tempomat
– Allenarsi a distanza: presentazione ed uso del Tracker Fitbit
Il digitale può regalare esperienze incredibili o narcotizzare la vita reale. Ritrovare la capacità di vivere appieno ogni singolo attimo, significa avere ritrovato il senso della vita stessa.
Un laboratorio rivolto ai bimbi per “vedere” gli oggetti aldilà della loro tipica destinazione d’uso