I Marlene Kuntz, partendo dall’Album “Nella tua luce”, ripercorreranno la loro straordinaria carriera, in compagnia di Mauro Pellegrino
Nella tua luce: incontro con i Marlene Kuntz

I Marlene Kuntz, partendo dall’Album “Nella tua luce”, ripercorreranno la loro straordinaria carriera, in compagnia di Mauro Pellegrino
Nel libro sorprendente “essere… basso – Piccole storie di musica” Guido Guglielminetti (band leader di Francesco De Gregori) racconta ricordi, aneddoti, riflessioni, facendoci avvicinare ad un “mondo” che di solito conosciamo solo nell’ “ufficialità” dei riflettori
“Non ho mai odiato la moto o rinnegato quello che ho fatto. Mi reputo un ragazzo fortunato perché ho potuto trasformare una passione in una professione, con tutti i rischi del mestiere. Quando sono in sella mi dimentico di non poter usare le gambe. La moto mi ha spezzato ma mi ha salvato.”
Giovedì 28 marzo inizierà ufficialmente L’Orto delle Arti 2019 con il concerto di apertura “Vibrazioni” presso la Sala San Giovanni con ingresso gratuito.
La vibrazione, l’elemento che dà la vita al suono, provoca nei corpi una reazione chiamata “simpatica”. È in quel momento che si innesca la luce. Il programma del Concerto di Apertura dell’Orto delle Arti si prefigge di arrivare ad ognuna delle persone presenti in sala, e di far scoccare in esse scintille di quella luce, di quelle emozioni.
Una mostra che è un viaggio fra strumenti di luce e documenti che raccontano il cambiamento di Cuneo nei suoi edifici, nelle sue vie e nei cambiamenti sociali
Gli appuntamenti “Più Luce” prevedono la salita e la visita alla Torre Civica con alcune pillole di lettura, musica e canto, che offriranno ai visitatori suggestioni poetiche e non solo sul tema della Luce che attraversa la storia, l’architettura…la letteratura e più in generale la vita di ciascuno.
Arriva il decennio della miscelazione con la sua espressione nel mondo delle discoteche. Filone conduttore saranno i cocktail e la musica, protagonisti delle serate di quel periodo per tanti giovani. Concerto di Antonio Sorgentone, golden buzzer di Mara Maionchi e VINCITORE di ITALIA’S GOT TALENT, e degustazione di un cocktail in stile anni 90/2000 preparato da Elio Parola in collaborazione con suo figlio Francesco. A tutti un assaggio!
Un laboratorio di storytelling in musica che parte dalle canzoni, per scoprire come scrivere un testo efficace, sia esso una lettera, un post su facebook, un twitt, una frase per instagram, ispirati dalla nostra musica preferita. Si affronteranno i fondamentali dello storytelling per assemblare una cassetta degli attrezzi essenziale … e la storia sarai tu a scriverla!
Corso di fotografia itinerante alla scoperta di luoghi poco conosciuti della Città, con l’utilizzo di una navetta
Luce intesa in senso metafisico da quella neoplatonica all’emanatismo arabo che aveva tramandato essenze rutilanti, estasi di bellezza e di fulgore, a quella immanente che esalta nella rarefazione meccanicistica, geometrica delle cose le sfumature infinite di colori e volumi.
Un viaggio dentro le parole, attraverso le canzoni di due stelle nel mondo musicale italiano: si intitola “Nascono da sole e sanno chi sei. Vasco e Ligabue nelle loro canzoni” il nuovo libro del giornalista cuneese Fabrizio Brignone, edito da Arcana Edizioni, nelle librerie dal 28 febbraio.
Un percorso affascinante, dai primi decenni dell’Ottocento fino ai nostri giorni, con l’avvento del digitale.
Le fotografie stampate diventano cartoline e le cartoline illustrate sono fotografie: un percorso quello della fotografia e della cartolina, in parallelo.
Un laboratorio rivolto ai bimbi per “vedere” gli oggetti aldilà della loro tipica destinazione d’uso