Presentazione del libro “Sui sentieri con Cuneotrekking”, pratica guida con 23 itinerari
Sui sentieri con Cuneotrekking

Presentazione del libro “Sui sentieri con Cuneotrekking”, pratica guida con 23 itinerari
Laboratorio per ragazzi, al Parco Fluviale Gesso e Stura, in compagnia di un accompagnatore cicloturistico.
La Cristalloterapia è una disciplina antica, a nostra disposizione, per il benessere della persona.
Alla scoperta di una forma millenaria di meditazione per essere più felici e consapevoli.
Insetti da mangiare? Perché no?! Sono nutrienti e forniscono proteine di alta qualità.
Corso base di fotografia, in 10 lezioni, dal 15 gennaio al 12 marzo. Iscrizioni da effettuarsi direttamente a info@progettohar.it.
Vi presentiamo il corso completo di Robotica educativa, per i ragazzi da 9 a 16 anni. Si svolgerà presso il nostro partner PING, Pensare in Granda!
Ecco il programma di tutti i corsi di cucina che si svolgeranno nel 2017-2018 con Bosio
Corso di introduzione alla fotografia con Progetto HAR di Cuneo, nella sessione autunnale
Sabato 20 maggio 2017 a Saluzzo: Esperienza sullo sciamanesimo e il sogno
Presentazione delle sfide FIRST® LEGO® League, intervento sulla roboetica, dimostrazione di NAO (robot umanoide)
In collaborazione con ASCOMFORMA saranno proposti due appuntamenti esclusivi per la preparazione di cocktail e drink originali e ricercati.
Dare vita e far sbocciare fiori dai petali delicati ed eterei. Le margherite, i papaveri e i fiordalisi, per decorare con emozione e leggerezza un angolo di casa.
Corso di robotica creativa per bambini da 6 a 16 anni (sabato 25 e domenica 26 marzo). Costo 3,00 euro fino ad esaurimento posti.
Incontro con Mauro Berruto: “Independiente Sporting” é una delle tante storie vere che dimostrano che lo sport può servire a cambiare il mondo (ingresso libero)
La cotta pubblica guidati dai professionisti de IL BALADIN. Ricetta dedicata all’Orto delle Arti. Intervento di Teo Musso.
Chiara Maci, la food blogger più famosa d’Italia, è uno degli ospiti più attesi dell’Orto delle Arti. Domenica 26 marzo 2017. (ingresso gratuito)
Non riesci a spiegarti la ricorrenza di numeri, date e simboli nella tua vita? Sogni di riuscire a canalizzare le emozioni? Unisciti a noi per un’esperienza energetica!
L’alchimia della coppia in un racconto va costruita sulla carta, fa parte del patto col lettore. Giocheremo con le parole… superando qualche luogo comune.
Incontro con Teo Musso, patron del Baladin, il rappresentante più significativo di un nuovo modo di intendere la birra artigianale. (ingresso gratuito)