Vicepresidente Abi e Presidente della CRF
Beppe Ghisolfi

Vicepresidente Abi e Presidente della CRF
Un viaggio verso l’alto nel quale sono benvenute tutte le persone con disabilità fisica, alla scoperta della storia del simbolo della città di Cuneo, la Torre Civica.
Un viaggio verso l’alto, sul punto più alto della città di Cuneo, la Torre Civica. Dalla balconata bianca la vista spazia a 360°: si ammireranno le chiese, i campanili ricchi di particolari, gli edifici antichi, il Viadotto Soleri, in un abbraccio totalizzante svettano le montagne all’orizzonte e sembrano piombare sulla città.
Un viaggio dentro la città di Cuneo davvero entusiasmante alla scoperta di ciò che già si conosce ma con un mezzo, il bus «scoperto, panoramico» che ci regala un punto di vista completamente diverso, «in altezza» dunque nuovo e divertente.
Un viaggio dentro la città di Cuneo davvero entusiasmante alla scoperta di ciò che già si conosce ma con un mezzo, il bus «scoperto, panoramico» che ci regala un punto di vista completamente diverso, «in altezza» dunque nuovo e divertente.
Il Workshop si dedica all’applicazione delle logiche HMO al sistema respiratorio, oltrepassando la barriera della semplice visione meccanicistica di quest’ultimo, ma trattando l’argomento soprattutto sotto l’aspetto di coinvolgimento del sistema nervoso centrale
In questi workshop organizzati da Boulegàn in collaborazione con Somatos 3.1 , suddivisi in due sezioni, l’obiettivo principale è quello di scandagliare le possibilità di movimento di ognuno di noi
In questi workshop organizzati da Boulegàn in collaborazione con Somatos 3.1 , suddivisi in due sezioni, l’obiettivo principale è quello di scandagliare le possibilità di movimento di ognuno di noi.
Un workshop utile per comprendere meglio l’utilizzo dei clubbells negli allenamenti e nella preparazione atletica.
Rotational kettlebells è un corso per tutti coloro che conoscono l’allenamento con i kettlebell e vogliono apprendere nuovi schemi motori e potenziare i movimenti sportivi.
Laboratorio di astronomia per famiglie con bimbi di 3-10 anni per scoprire alcune leggende che si nascondono dietro i nomi delle stelle e costellazioni
La vasocottura è la tendenza dell’anno! I vantaggi stanno nel fatto che è sana come quella al vapore, saporita e gustosa come quella al cartoccio.
“È una favola che fa dialogare il passato, ovvero la tradizione, e il presente fatto di tecnologia e solidarietà – affermano gli autori. La morale che ne deriva allarga il cuore delle persone perché solo uniti, in gruppo, si possono concretizzare i sogni e realizzare grandi progetti”.
Gli Ojos de Dios vengono creati tessendo vari fili di lana colorata attorno a bastoncini di legno. Si tratta di una vera forma di meditazione attiva, in quanto ad ogni giro di filo si lascia una preghiera.
Laboratorio creativo di sperimentazione pittorica con l’utilizzo della tecnica in 3D, con l’uso dei materiali di facile reperibilità
Un microteatro fra le mani, con la creazione di marionette a dita che interagiscono tra di loro: unico palcoscenico, le proprie mani!
Laboratorio che propone la libertà della scoperta della materia e dello sviluppo di motricità fine e prensile
Come intendi realizzare il tuo sogno? I ragazzi saranno chiamati a rappresentarlo grazie all’aiuto dello storyboard
Un appassionante show di make up creativo che prende ispirazione dalla tematica dell’Orto delle Arti 2019, la Luce
Proposta didattiche e ludica mediante la quale il bambino impara a conoscersi e a vivere le emozioni della Vita